La semplificazione verso modelli organizzativi innovativi nel sistema socio assistenziale
MARIA CARMEN AGNELLO
Funzionario Affari Generali A.R.N.A.S. Garibaldi Catania
Riassunto: Il presente articolo espone il percorso di semplificazione, avviato nel nostro ordinamento ed in specie l’impatto sul sistema socio assistenziale, in vista degli impegni derivanti dal PNRR. Tale percorso è analizzato nella dimensione procedimentale e dei processi organizzativi, al fine di ridurre la burocrazia, senza inficiare le garanzie previste nel nostro ordinamento e la certezza nei rapporti giuridici. L’articolo espone le diverse dimensioni della semplificazione, orientate al risultato, nel garantire l’effettiva continuità terapeutica rispetto alle cronicità e protezione della disabilità. In tale ambito, si evidenzia come gli attuali strumenti di mappatura dei processi e di gestione dei flussi ed i modelli organizzativi improntati sul project management sono da diversificare nel garantire l’attuazione del PNRR in coerenza con le mutevoli esigenze socio assistenziali.
Parole chiave: semplificazione, PNRR, impatto sistema socio sanitario, percorsi regolatori, modelli organizzativi