Antibiotici e appropriatezza d’uso: esperienza nella ASL BAT


ROMINA GIANNINI, CATALDO PROCACCI, DOMENICA ANCONA
Dipartimento Farmaceutico ASL BAT

ANGELO CIRILLO
Direzione Generale ASL BAT

ALESSANDRO DELLE DONNE
Direttore Generale ASL BAT


Riassunto:
La resistenza agli agenti antibiotici rappresenta attualmente uno dei problemi più importanti di sanità pubblica a livello globale, i sistemi sanitari devono raffrontarsi oggi con la diffusione sempre più rapida di microrganismi multiresistenti e le implicazioni cliniche ed economiche. La crescita di patogeni multiresistenti è un fenomeno molto complesso condizionato da svariati fattori, in particolare dall’uso inappropriato degli antibiotici o per l’assenza di infezione (abuso) o per un impiego a dosi inadeguate, tempi o vie di somministrazione scorretti (misuso).
     La prima azione integrata italiana volta a contrastare il fenomeno dell’antibiotico resistenza è stata elaborata con l’Intesa Stato-Regioni del novembre 2017 approvando il Piano Nazionale di Contrasto dell’Antimicrobico-Resistenza - PNCAR 2017-2020, in coerenza con il Piano d’Azione Globale “One Health”. In linea, con tale obiettivo si è deciso di monitorare l’appropriatezza prescrittiva, l’uso e il consumo degli antibiotici nella ASL BT nell’anno 2019 mediante record-linkage di database amministrativi. È stata attenzionata la farmaceutica convenzionata poiché la medicina generale rappresenta il punto focale per il monitoraggio del consumo di questa classe di farmaci e per l’implementazione di iniziative di informazione e formazione per migliorare l’appropriatezza prescrittiva.

Parole chiave: appropriatezza, antibiotico, antibiotico-resistenza, farmaceutica, governance

Registrati per leggere il seguito...

Per visualizzare gli ultimi aggiornamenti del Codice dell'Ospedalità Privata
Clicca qui

La medicina di genere

cop medicina di generea cura di Francesco Colavita

2021, pagg. 32, versione pdf € 9,00 - versione cartacea € 20,00 - © FRG Editore, Roma

Versione pdf € 9,00


Versione Cartacea € 20,00


Area Abbonati

Abbonati ora!

Cerca nelle riviste