Malattia non viscerale HER2-positiva: T-DM1 dopo doppio blocco

 

PAOLA SCAVINA
Oncologia Medica, Azienda Ospedaliera San Giovanni-Addolorata di Roma

 

Riassunto: Il caso clinico descrive il percorso diagnostico-terapeutico di una donna di 56 anni affetta da carcinoma mammario metastatico HER2-positivo, pretrattata in 1L con Pertuzumab, Trastuzumab e Taxano, che riceve T-DM1 in 2L, in seguito ad una progressione di malattia prevalentemente non viscerale.

Parole chiave: Doppio blocco anti-HER2, HER2 malattia non viscerale, T-DM1 dopo doppio blocco

Registrati per leggere il seguito...

La medicina di genere

cop medicina di generea cura di Francesco Colavita

2021, pagg. 32, versione pdf € 9,00 - versione cartacea € 20,00 - © FRG Editore, Roma

Versione pdf € 9,00


Versione Cartacea € 20,00


Area Abbonati

Abbonati ora!

Cerca nelle riviste