Arretrati Mondo Sanitario
Il middle management nei nuovi sistemi organizzativi aziendali
Il middle management nei nuovi sistemi organizzativi aziendali
ROBERTO GRINTA
Direttore UOC farmacia e budget medicina generale AV2 Jesi ASUR Marche
Riassunto: I nuovi modelli organizzativi in sanità hanno la necessità di creare una figura di middle management, poiché si osserva una organizzazione non più di tipo verticale, ma sempre più orizzontale. Infatti l’accorpamento di aziende sanitarie, presidi e aziende ospedaliere determinano problemi di tipo relazionali e gestionali fra la direzione generale, i dipartimenti e le unità operative. La figura del middle management dovrà essere formata con elevate capacità gestionali delle risorse assegnate e la capacità di interpretare i processi assistenziali, che sempre più si presenteranno trasversalmente non solo fra unità operative, ma anche nel collegamento fra ospedale e territorio.
Parole chiave: middle management, organizzazione orizzontale, costi per processo
La medicina di genere
a cura di Francesco Colavita
2021, pagg. 32, versione pdf € 9,00 - versione cartacea € 20,00 - © FRG Editore, Roma