Arretrati Mondo Sanitario
La pianificazione strategica nelle aziende sanitarie: linee guida per un processo di costruzione “binario”
La pianificazione strategica nelle aziende sanitarie: linee guida per un processo di costruzione “binario”
VERONICA PIRAS
Collaboratore Amministrativo ASL di Rieti
Riassunto: L’assetto imprenditoriale conferito alle Aziende Sanitarie, a partire dagli anni ’90, ha evidenziato la necessità di pianificare e organizzare le proprie attività in virtù degli obiettivi di medio e lungo termine mantenendo una congruenza e la sostenibilità dell’intero sistema, anche attraverso il budget. La pianificazione strategica, quindi, si è ritagliata un ruolo essenziale negli anni, delineandosi come uno strumento principe caratterizzato da alcuni elementi chiave per la sua buona riuscita. Pianificare implica analizzare il contesto nel quale si è immersi, valutare le variabili interne ed esterne per capire dove si è collocati. Solo dopo aver compreso appieno il punto di partenza sarà possibile disegnare la strada verso cui l’Azienda si orienta, in un’ottica di flessibilità e di massima partecipazione territoriale.
Parole chiave: pianificazione, strategia, budget, obiettivi
La medicina di genere
a cura di Francesco Colavita
2021, pagg. 32, versione pdf € 9,00 - versione cartacea € 20,00 - © FRG Editore, Roma