Mondo Sanitario - n.09 - Ottobre - 2015

2. Studi e Ricerche

2.1 Gli Indicatori di qualità del centro di riabilitazione territoriale accreditato

A. Ferrazza

Parole Chiave:

Introduzione: Il Centro di riabilitazione accreditato è tenuto al rispetto di standard di qualità generali previsti dall’accreditamento e di standard di qualità specifici relativi alla propria realtà assistenziale. Tali standard, per poter essere rispettati, necessitano di essere misurati. Obiettivi: 1) Sviluppare una griglia di Indicatori generali di struttura che misurino l’adesione ai requisiti minimi autorizzativi e ai requisiti ulteriori di accreditamento. 2) Sviluppare una griglia di indicatori specifici del Centro di riabilitazione che misurino l’appropriatezza dei principali processi e esiti della struttura. 3) Elaborare un modello organizzativo/gestionale standardizzato del centro di riabilitazione accreditato. Fasi del Progetto: Fase 1: analisi del contesto storico/legislativo e del contesto Qualità in sanità. Fase 2: selezione dei principali standard di qualità previsti dalle procedure di accreditamento e dalla struttura. Fase 3: elaborazione di una griglia di Indicatori generali e specifici del centro di riabilitazione. Fase 4: elaborazione di un modello organizzativo-gestionale del centro di riabilitazione accreditato. Risultati 1) Griglia di Indicatori di qualità generali dell’accreditamento. 2) Griglia di indicatori di qualità specifici del Centro di riabilitazione. 3) Modello organizzativo/gestionale di un Centro di riabilitazione accreditato.

Non sei autorizzato al download di questo articolo in formato PDF!

La medicina di genere

cop medicina di generea cura di Francesco Colavita

2021, pagg. 32, versione pdf € 9,00 - versione cartacea € 20,00 - © FRG Editore, Roma

Versione pdf € 9,00


Versione Cartacea € 20,00


Area Abbonati

Abbonati ora!