Mondo Sanitario - n.01-02 - Gen-Feb - 2006

01 - ANALISI E COMMENTI

02 - Gestione integrata ospedale-territorio dei percorsi della riabilitazione

R. Ermini, D. Ciuffi, S. Bielli

Parole Chiave:

Il generale processo di riforma del welfare state, che interessa tutti i servizi pubblici, persegue, nella sanità, l’obiettivo di adeguare la strategia dell’offerta alle caratteristiche della domanda di assistenza e ai bisogni espressi dai cittadini attraverso l’ottimizzazione delle sinergie tra le risorse umane e organizzative del sistema, avuto riguardo alle risorse finanziarie disponibili. I concetti fondamentali introdotti a questo fine dalla riforma-ter sono quello della collaborazione partecipativa, che deve realizzarsi tra i protagonisti dell’intervento assistenziale nell’elaborazione e attuazione dei programmi per il miglioramento della salute; e quello dell’integrazione fra l’0spedale e il territorio e tra i servizi sanitari e quelli sociali per garantire al cittadino, con la prima, la continuità delle cure e, con la seconda, la globalità dell’intervento assistenziale. Le AA., alla luce di questi concetti e dei criteri adottati per la loro concreta applicazione, analizzano le soluzioni promosse nella Regione Umbria per pervenire a una efficace integrazione tra ospedale e territorio nel delicato settore della riabilitazione.

Non sei autorizzato al download di questo articolo in formato PDF!

La medicina di genere

cop medicina di generea cura di Francesco Colavita

2021, pagg. 32, versione pdf € 9,00 - versione cartacea € 20,00 - © FRG Editore, Roma

Versione pdf € 9,00


Versione Cartacea € 20,00


Area Abbonati

Abbonati ora!