Mondo Sanitario - n.03 - Marzo - 2006

02 - ANALISI E COMMENTI

02 - Il malato neoplastico terminale. Aspetti organizzativi delle cure palliative a domicilio

A. Della Porta, M. Cecchini, N. Nante

Parole Chiave:

L’erogazione delle cure palliative ai malati neoplastici in fase terminale richiede l’organizzazione a rete delle varie forme di assistenza che, complessivamente, devono essere assicurate caso per caso: domiciliare, ambulatoriale, day hospital, hospice, in degenza, per alleviare le sofferenze fisiche e psichiche del malato e dei suoi familiari, nonché la tensione psicologica che investe inevitabilmente medici e infermieri impegnati in questa delicata opera professionale. L’articolo traccia il profilo dei soggetti coinvolti nel particolare processo assistenziale, puntualizza principi e obiettivi dell’ organizzazione delle cure palliative a domicilio, per illustrare infine il sistema di assistenza oncologica adottato dalla Regione Abruzzo e quello realizzato dalla Asl teatina.

Non sei autorizzato al download di questo articolo in formato PDF!

La medicina di genere

cop medicina di generea cura di Francesco Colavita

2021, pagg. 32, versione pdf € 9,00 - versione cartacea € 20,00 - © FRG Editore, Roma

Versione pdf € 9,00


Versione Cartacea € 20,00


Area Abbonati

Abbonati ora!