Mondo Sanitario - n.06-07 - Giu-Lug - 2006

03 - STUDI E RICERCHE

02 - Il “DNA” della norma ISO si modifica ed entra nella realtà ospedaliera

R. Vaiani, M. Masini, C. Ottolini, O. Manzi, I. Bellet

Parole Chiave:

La norma ISO è rivolta, nella sua accezione più avanzata, alla realizzazione di un sistema di gestione della qualità e, per ciò stesso, deve essere adeguata alla realtà delle aziende sanitarie. Perché ciò avvenga è indispensabile che l’alta direzione aziendale ne comprenda l’utilità gestionale attraverso un riesame o verifica di tale metodologia basata sui fatti, sulle evidenze, sulle prove e non sulle sensazioni. Il riesame della direzione costituisce pertanto un momento fondamentale e qualificante del sistema di gestione per la qualità. Al fine di assicurarne la piena efficacia, presso l’Azienda ospedaliera di Busto Arsizio il riesame è stato impostato sul monitoraggio di un sistema di indicatori chiave, alimentati da flussi informativi, che permettono di valutare le performance dei vari presidi e, quindi, di cogliere le criticità e le priorità su cui intervenire, evidenziando l’andamento delle strategie aziendali. Gli AA. illustrano questo sistema di certificazione della qualità nell’intento di offrire un contributo utile per la sua adozione presso altre aziende sanitarie.

Non sei autorizzato al download di questo articolo in formato PDF!

La medicina di genere

cop medicina di generea cura di Francesco Colavita

2021, pagg. 32, versione pdf € 9,00 - versione cartacea € 20,00 - © FRG Editore, Roma

Versione pdf € 9,00


Versione Cartacea € 20,00


Area Abbonati

Abbonati ora!