Mondo Sanitario - n.03 - Marzo - 2012

2. STUDI E RICERCHE

2.3 Esposizione professionale a gas anestetici

G. Genovese, E. Azzolini, N. Nante

Parole Chiave:

La continua evoluzione delle conoscenze tecnico-scientifiche ha portato ad un miglioramento delle condizioni di benessere della società attuale ma ha anche determinato rapporti fra ambiente e salute umana che costituiscono, oggi, uno dei problemi rilevanti della sanità pubblica. Il numero e il tipo di agenti inquinanti presenti nell’atmosfera è progressivamente aumentato, incrementando, allo stesso tempo, gli effetti cronici o acuti dovuti all’assorbimento di tali sostanze dagli esseri viventi. Alcuni inquinanti sono di inevitabile utilizzo, nonostante la comprovata azione tossica con conseguente rischio per tutto il personale professionalmente esposto: gas e vapori anestetici.

Non sei autorizzato al download di questo articolo in formato PDF!

La medicina di genere

cop medicina di generea cura di Francesco Colavita

2021, pagg. 32, versione pdf € 9,00 - versione cartacea € 20,00 - © FRG Editore, Roma

Versione pdf € 9,00


Versione Cartacea € 20,00


Area Abbonati

Abbonati ora!