Organizzazione Sanitaria - n.2 - Apr-Giu - 2006

1

La day surgery e la chirurgia ambulatoriale in Italia: la storia dei primi quindici anni di attività scientifica, istituzionale ed organizzativa e le prospettive di sviluppo

Elio Guzzanti e Isabella Mastrobuono

Parole Chiave:

La day surgery è un modello assistenziale che permette di diversificare il flusso dei pazienti che devono essere sottoposti ad interventi chirurgici e/o a procedure invasive e seminvasive diagnostiche e/o terapeutiche, consentendo, nella maggioranza dei casi, la dimissione nell’arco della giornata in cui tali trattamenti sono effettuati, od al più tardi, la mattina del giorno successivo. Secondo le linee guida pubblicate dal Royal College of Surgeons of England nel 1992, la day surgery costituisce l’approccio terapeutico ideale dal punto di vista delle cure, dell’efficacia, della soddisfazione dei pazienti per gran parte degli interventi; è superiore all’ospedalizzazione tradizionale e costituisce la scelta migliore per il 50% dei pazienti che devono sottoporsi ad intervento chirurgico( 1).

Non sei autorizzato al download di questo articolo in formato PDF!

La medicina di genere

cop medicina di generea cura di Francesco Colavita

2021, pagg. 32, versione pdf € 9,00 - versione cartacea € 20,00 - © FRG Editore, Roma

Versione pdf € 9,00


Versione Cartacea € 20,00


Area Abbonati

Abbonati ora!