Organizzazione Sanitaria - n.4 - Ott-Dic - 2006

3 - Affrontare la complessità del bisogno per realizzare una programmazione integrata: il Profilo di Salute nell’esperienza della “Società della Salute” della Ausl 11 di Empoli

di M. Franchini, S. Iannucci, R. Ferrucci, E. Roccato

Parole Chiave:

L’articolo si occupa del moltiplicarsi di bisogni che nascono “complessi”, a fronte di risorse limitate, rendendo necessario ripensare ad un sistema che sappia “capitalizzare” la conoscenza diffusa nel territorio al fine di programmare risposte integrate ed ancorate al bisogno “reale”.
L’obiettivo perseguito dalla Azienda empolitana attraverso l’esperienza delle Società della Salute, è stato quello di realizzare, attraverso un modello organizzativo innovativo, una programmazione territoriale integrata e partecipata (sanitaria, sociale, ambientale), dove, anche sulla base delle evidenze epidemiologiche disponibili (profilo di salute), sono state individuate le priorità e gli obiettivi di salute.

Non sei autorizzato al download di questo articolo in formato PDF!

La medicina di genere

cop medicina di generea cura di Francesco Colavita

2021, pagg. 32, versione pdf € 9,00 - versione cartacea € 20,00 - © FRG Editore, Roma

Versione pdf € 9,00


Versione Cartacea € 20,00


Area Abbonati

Abbonati ora!